Un fotoreportage dedicato al liceo scientifico Archimede in Roma, tutte le fotografie sono state scattate da me durante gli ultimi anni ’80, questa raccolta testimonia la stato dell’edificio e l’autogestione del 1990 mentre imperversava il movimento della Pantera.
vedi il set il liceo su Flickr.
Il prossimo set è interamente dedicato al 5° piano vista la sua importanza “storica”.
Fino al 1989 era stato prestato all’antistante ITIS “Pacinotti”, per poterlo raggiungere era stata concessa agli studenti in esclusiva l’ultima scala (quella verso i campetti). Quando venne restituito fummo tutti meravigliati nel vedere l’enorme quantità di murales d’epoca (anni’70-primi’80) presenti, il piano era rimasto indenne dalle ripetute imbiancature dei muri che avevano cancellato scritte e disegni dagli altri piani.
Camminare per il 5° piano era come fare un salto indietro di 10 anni.
Rimasi colpito in particolare da un’aula che vedete ritratta nelle prime immagini.
vedi il set il 5° piano su Flickr.
vedi il set murales e scritte su Flickr.
vedi il set gli studenti su Flickr.
vedi il set autogestione del 1990 “la pantera” su Flickr.
Nell’aprile 2016 il giornale “La Repubblica” ha pubblicato un serie di lettere di ex-studenti del liceo che lo frequentarono durante gli anni ’70, tutte testimonianze di quanto l’Archimede sia stato per molti di noi una scuola di vita.